Profili Informativi in Uscita
Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.
Il nostro corso di studi è articolato in tre tappe; un BIENNIO COMUNE strutturato in modo fa favorire il riequilibrio e il recupero degli svantaggi presentati dagli alunni all’ingresso nei corsi di qualifica, un BIENNIO DI QUALIFICA in: Enogastronomia, Servizi di sala e vendita, Accoglienzaturistica; un QUINTO ANNO che si conclude con l’esame di stato.
Lo studente sarà in grado di:
Utilizzare le tecniche per la gestione dei servizi eno-gastronomici e l’organizzazione della commercializzazione, dei servizi di accoglienza, di ristorazionedi ospitalità;
organizzare attività di pertinenza, in riferimento agli impianti, alle attrezzature e alle risorse umane;
applicare le norme attinenti la conduzione dell’esercizi, le certificazioni di qualità, la sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro;
utilizzare le tecniche di comunicazione e relazione in ambito professionale orientate el cliente e finalizzate all’ottimizzazione della qualità del servizio;
comunicare in almeno due lingue straniere;
reperire ed elaborare dati relativi alla vendita, produzione ed erogazione dei servizi con il ricorso a strumenti informatici e a programmi applicativi;
attivare sinergie tra servizi di ospitalità-accoglienza e servizi eno-gastronomici,
curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei suoi prodotti.