Dirigente Scolastico
LE COMPETENZE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
NUOVO PROFILO
passaggio dal ruolo direttivo al ruolo dirigenziale.
( art. 25 del ( art. 25 del D. D. L.vo L.vo 165/2001 )
Il Dirigente scolastico :
Assicura la gestione unitaria dell ’ istituzione.
Ne ha la legale rappresentanza.
È responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali.
È responsabile dei risultati del servizio.
Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali.
Al Dirigente scolastico spettano:
Autonomi poteri di direzione.
Di coordinamento.
Di valorizzazione delle risorse umane.
Il Dirigente scolastico organizza l ’ attività scolastica :
Secondo criteri di efficienza Secondo criteri di efficienza.
Secondo criteri di efficacia formativa.
|
|
|
|